lunedì 7 dicembre 2015

TUCIDIDE.To anthropinon 38.

Tucidide scienziato e dottore della storia ( ultima parte).




8 commenti:

  1. Per Tucidide la scelta nella storia implica libertà, ma una volta fatta impone la propria necessità agli uomini che la realizzano. Un esempio: la scelta degli ateniesi di essere imperialisti.Ciò comportò necessari e conseguenti comportamenti dispotici.

    RispondiElimina
  2. Per Tucidide la scelta nella storia implica libertà, ma una volta fatta impone la propria necessità agli uomini che la realizzano. Un esempio: la scelta degli ateniesi di essere imperialisti.Ciò comportò necessari e conseguenti comportamenti dispotici.

    RispondiElimina
  3. La libera scelta fatta dai politici,nel presente,innesca un meccanismo di necessità per il futuro,che sarà conservato o cambiato con altre libere,buone o non buone,scelte.
    Ad esempio la scelta di Pericle ,libera,fu modificata daisuoi successori.

    RispondiElimina
  4. Per Tucidide i politici cambiano il presente,attraverso discorsi fatti ai governanti che ,convinti,approvano.
    Ecco il perché di tanti discorsi,anche antitetici,presentati nelle Storie.

    RispondiElimina
  5. Da ultimo Tucidide insegna che l'armonia tra le parti giova allo Stato.Quando una sola parte vuol fare il re,lo Stato si ammala...

    RispondiElimina
  6. Son finiti i post su Tucidide.
    Devo dire un bel lavoro da to anthropinon 1 a to anthropinon 38.
    Ciao,Rox.
    Prossimo argomento di Lemarancio?
    Machiavelli?

    RispondiElimina
  7. Appunti di fisica,affascinante romanzo della nascita di supernove e di tutti i minerali dopo il ferro,compreso l'oro.
    se abbiamo un anello d'oro,esso viene da lì.
    Poi tocca alla nascita delle galassie...sempre per colpa della gravità.
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  8. Fronte coronavirus di oggi 14 luglio 2021,portate tende a Edda,speriamo le faccia....

    RispondiElimina