lunedì 7 dicembre 2015

TUCIDIDE.To anthropinon 36.

Tucidide scienziato o dottore della storia( parte 3).





9 commenti:

  1. Tucidide rinuncia a sovrapporre agli eventi una morale,come aveva fatto Erodoto.Vuole essere lo storico che indaga scientificamente la storia.

    RispondiElimina
  2. Metodo semeiotico in Tucidide...Massima attenzione alle prime righe del post per capire come Historia magistra vitae Sur.

    RispondiElimina
  3. Il fatto come tekmerion(indizio)collegato a quel che l'aveva preceduto e alle conseguenze che aveva provocato,diventa un SEMEION,cioe' un sintomo grazie al quale la semeiotica possa in futuro arrivare alla prophasis...o causa veta o prognosi...Cosi'Ippocrate e Tucidide,ognuno nel proprio ambito sono medici che offrono cure...su base scientifica...

    RispondiElimina
  4. Capolavoro della semeiotica storica,che attraverso indizi,non favole porta alla scoperta delle cause vere(imperi marittimi e nascita delle città) è sicuramente la cosiddetta Archeologia.
    Leggere attentamente le parole di Tucidide riportate nel post.

    RispondiElimina
  5. I fatti,ordinati dalla Ragione e che inverano la Ragione stessa,come dice la De Romilly,avevan bisogno di un linguaggio specifico attento sempre,come in matematica,alla consequenzialita'.

    RispondiElimina
  6. Interessante il richiamo stilistico riguardante il modo di esprimersi di Tucidide,secondo cui l'autore sostituiva sempre al termine astratto,l'infinito o l'aggettivo sostantivato...

    RispondiElimina
  7. Appunti di fisica:come nascono luce e stelle da un idrogeno compresso fino a milioni di gradi centigradi....
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  8. Fronte coronavirus di ogg 12 luglio 2021,lunedì,Danilo ha finito,domani usciamo a cena con Ambra.

    RispondiElimina