mercoledì 9 dicembre 2015

MACHIAVELLI.Macula avelli 12.

Continuano la lettura del testo  e il commento del capitolo VII del Principe( parte 2).




7 commenti:

  1. Fondamentale legger i testi dei classici a scuola...Poi i vari studenti( almeno la maggior parte) non ne avranno piu' il tempo e dovranno limitarsi a epitomi piu' o meno efficaci. Tra l'altro leggere insieme un classico sarà quasi impossibile.

    RispondiElimina
  2. Ecco il papa papà che aiuta il figlio a conquistarsi un principato,muovendo come pedine il re di Francia e i Veneziani.

    RispondiElimina
  3. E Machiavelli confessa che non saprebbe dare esempio migliore di Principe che il Valentino...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti la sua abilità costruì uno Stato, che gli fu sottratto dall'altra protagonista della storia, oltre alla virtù, la Fortuna.

      Elimina
  4. Che commenti magistrali! Bravi!
    Ora manca il commento sugli appunti di fisica.

    RispondiElimina
  5. Come mai nell'infinita mente piccolo non valgono per l'elettrone le regole sull'elettromagnetismo di Maxwell?
    Ci pensano Bhor e Schrodinger a spiegarlo,dando origine alla fisica quantistica.
    Appunti di fisica sottratti a Vaio.
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  6. Fronte coronavirus di oggi 26 luglio 2021,lunedì,file lunghe per la vaccinazione,speriamo bene per domani...

    RispondiElimina