mercoledì 9 dicembre 2015

MACHIAVELLI.Macula avelli 6.

Approfondimenti sulla concezione politica e sull'opera letteraria di Machiavelli.

Da questo punto in poi lelezioni alla classe prevedono necessariamente la lettura diretta(con introduzione e commento) dei seguenti brani antologici di Machiavelli:

1) LETTERA al Vettori del 1513.

2) dal PRINCIPE:( LEGGERE PRIMA niccolomachiavelli alter vista org.   per un riassunto).

                           a) Capitolo I ( gli Stati).

                           b) Capitolo VII ( Principati nuovi con armi e fortuna altrui).

                           c)Capitolo VIII ( Principati con scelleratezze) Domestica.

                           d)Capitolo XII ( La milizia). Domestica.

                           e)Capitolo XV ( Principi lodati o vituperati) Domestica.

                           f) Capitolo XVII ( Amato o temuto?) Domestica.

                           g)Capitolo XVIII ( In che modo mantenere la fede)

                            h) Capitolo XXV ( La Fortuna). Domestica.

                           i)Capitolo XXVI (Esortazione per l'Italia).


3) dai DISCORSI:

            La Religione ( l.I,cap XI,l.II,c.II)

           La difesa della patria ( l.III,c.XLI)


4)LETTERA a Guicciardini ( 1521.)



7 commenti:

  1. Machiavelli nella trattatistica storico politica,chiude il medioevo e dà inizio alla moderna storiografia.

    RispondiElimina
  2. Compare infatti negli scritti politici di M. il findamentale concetto della ricerca della verita' effettuale nella descrizione del funzionamento degli Stati.

    RispondiElimina
  3. Il Rinascimento fu visione laica e libera dell'uomo come soggetto al centro di tutto.
    Ciò portera'alla visione fantastica di Ariosto e alla viisione realistica di M.,con l'uomo predestinato,alle prese con la Storia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E tutto e' conseguenza di una scrittura letteraria,ormai libera da ogni principio di autorita'.

      Elimina
  4. Appunti di fisica: spiegazione di come il vento solare abbia contribuito alla nascita dei pianeti gassosi più esterni,e rocciosi, più interni.
    Come nasce la vita sulla Terra?
    Hawking sostiene sia stata frutto del caso: due molecole di scontrano,attivano il meccanismo di replicazione e formano le prime cellule....Vaio,domani...

    RispondiElimina
  5. Fronte coronavirus di oggi 20 luglio 2021,martedì,routine...caldo fino a quaranta e passa gradi,temperatura all'interno della casa ,da 27 a 29 gradi...

    RispondiElimina