martedì 1 dicembre 2015

TUCIDIDE.To anthropinon 25.

Considerazioni sui seguenti passi tucididei,legati dal filo del to anthropinon:    

1) I,22,4 Possesso per sempre;   

2) II,53, Abbandono delle regole morali durante la peste di Atene;      
                

3)III,36 +40,7 Contro Mitilene;  

  
4)III,41+45+46,2 Inutilità della pena di morte.

 5)III,69-81;82,83,84 Corcira;        
      

6) V,26 Secondo proemio;          
            

 7) V,85-113 Ateniesi  e Melii;

8) VI,24 Spedizione in Sicilia;     
 

9)VIII,89 I Quattrocento.



CONSIDERAZIONI SUI PASSI TUCIDIDEI,SOPRA ELENCATI.


E' caratteristica tucididea il principio di cercare nei fatti e nei discorsi riportati nelle "Storie", cio' che è tipico e universalmente sempre valido del comportamento umano di massa.
Uno degli aspetti più interessanti del lavoro di Tucidide è quello di voler enucleare i principi generali del comportamento umano in ambito politico,economico e sociale.
Le "Storie" di Tucidide sono un'opera completamente diversa dalle "Storie" di Erodoto per il quale i molti fatti, e curiosi ,narrati, sembrano quasi esser fini a se stessi,offrendo soddisfazione alla curiosità del lettore e nessuna lezione politica da apprendere.
Data l'intenzione di Tucidide di rendere comprensibile la storia - non solo quella contemporanea,ma anche quella antica ( nell'Archeologia),e soprattutto quella futura- era inevitabile il suo interesse nel sottolineare ciò che è tipico e ricorrente nelle situazioni storiche,o meglio nel comportamento umano(to anthropinon).
La sicurezza con la quale affermava in I,22 l'utilità della sua narrazione per comprendere i fatti futuri che,a causa della natura dell'uomo,avranno elementi di somiglianza con la guerra del Peloponneso,indica che Tucidide vedeva la verità non solo nello specifico,nell'accuratezza del suo resoconto,ma anche nel generale,in ciò che nelle forme essenziali ricorrerà nel futuro.E la capacità di prevedere lo svolgersi ripetitivo di eventi nel futuro,sarebbe vanteria,se la natura umana di massa non avesse per lui elementi costanti.
E' stato tradotto il greco" to anthropinon" con " natura umana": in realtà, l'espressione tucididea si riferisce sia alla natura dell'uomo,sia al suo comportamento di massa,sia a tutto ciò che riguarda gli uomini in quanto influisce su di loro e li spinge a comportarsi in un certo modo,come corpo unico composto di infinite singolari persone.

Ciao ambragiarox.  


    C O N T I N U A.




5 commenti:

  1. Ecco cosa Tucidide ci insegna: l'uomo non cambierà mai la sua natura violenta,ma l'uomo -massa affiderà ad altri anche il suo cervello e smetterà di pensare,per continuare a farsi trascinare dalla corrente del conformismo...

    RispondiElimina
  2. Anche le circostanze,non solo la natura umana..Tucidide maestro...il seguito è già stato scritto da lui,oltre la sua esistenza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi questo concetto di to anthropinon descrive l'uomo o l'uomo-massa,in politica.
      Misto di natura e di comportamenti nelle varie occasioni politiche.

      Elimina
  3. Appunti di fisica:traduco "Noi conosciamo la materia,noi siamo al completo(modello Standard),
    Noi conosciamo un pò di materia oscura,
    Noi speriamo di conoscere l'energia oscura!
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  4. Fronte coronavirus di oggi 1 luglio 2021,giovedì.Costa esautorato,silurato,insomma....Primo giorno di Danilo,bagno del nonno.

    RispondiElimina