lunedì 7 dicembre 2015

TUCIDIDE.To anthropinon 37.

Tucidide scienziato o dottore della storia.( parte 4).




14 commenti:

  1. Alla base della storia c'è sempre la consapevolezza che in base alla sua natura,l'uomo deve fare delle scelte e il divenire storico è conseguente alle risposte a tali scelte.

    RispondiElimina
  2. Alla base della storia c'è sempre la consapevolezza che in base alla sua natura,l'uomo deve fare delle scelte e il divenire storico è conseguente alle risposte a tali scelte.

    RispondiElimina
  3. L'opera di Tucidide non poteva esser qualcosa da ascriversi alla filosofia della storia:in tale teoria uno schema precostituito si applica a tutti i fatti che accadono,piegando a esso schema la loro interpretazione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Solo dopo aver analizzato fatti ed eventi e averli interpretati secondo la loro causa vera,lo scienziato Tucidide poteva trarre leggi che fossero universali per il presente,il passato e il futuro della storia,come maestra di insegnamenti politici...

      Elimina
    2. Il nous di Anassagora era qualcosa che trascendeva la realta'(fosse stato Dio o la fisica).
      La prophasis tucididea che insegnava il senso della storia,veniva fuori a pisteriori,dopo l'analisi e l'organizzazione dei fatti storici osservati.

      Elimina
  4. E Ticidide non e'nemmeno un sociologo,nel senso moderno del termine.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per esemplificare Tucidide non ha niente da spartire col metodo usato da Marx per interpretare la Storia.

      Elimina
  5. Tucidide,attraverso la considerazione e la mutevolezza dei fatti della storia,vuol trarre regole scientifiche e universali per poterli interpretare sempre come aiuto all'agire politico.

    RispondiElimina
  6. Interpretando la congerie dei fatti,emergono pero',agli occhi dello storico,principi che si ripetono in ogni gruppo o congerie di fatti.

    RispondiElimina
  7. Vi e' per esempio sempre la tyke,che non e' un principio che guida a caso la Storia,ma spesso e' un caso provocato dalla incapacita' dell'uomo politico di interpretare del tutto e dirigere di conseguenza i fatti storici.
    Per quanto ineliminabile,il caso e' tanto piu' influente,quanto piu' incapace e' il politico.

    RispondiElimina
  8. Non ci sono cicli ripetitivi nella storia,perche',secondo Tucidide,tutto e' mosso volta per volta dalla mobilita'delle decisioni del politico,o delle assemblee.

    RispondiElimina
  9. Se costante e' il to anthropinon,la physis,sempre pero' l'uomo politico dara' risposte che partendo da essi concetti,saranno,in base al bisogno,diversi in tutte le circostanze storiche.
    Salute e malattia sono costanti della scienza medica,ma la risposta ad esse sara'diversa per ogni organismo.
    Il medico o lo storico fanno diagnosi,i pazienti o i politici rispondono a seconda delle condizioni in cui sono immersi.

    RispondiElimina
  10. Appunti di fisica con la spiegazione di come nelle stelle,la fusione di idrogeno ,a poco a poco,porta alla nascita di altri elementi chimici,fino al ferro.
    POI...a domani.
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  11. Fronte coronavirus di oggi 13 luglio 2021,maertedì,dinner out con Ambra e Christian...Il post sopra riportato è bellissimo...

    RispondiElimina