domenica 29 novembre 2015

TUCIDIDE.To anthropinon.22.

Brani di Tucidide,legati dal filo dell'anthropinon.

                      SOTTOLINEATURE.

Inutilità della pena di morte,III,41+45+46,2.+48,2+49,1.(i brani completi,con testo greco e traduzione sono nei post da 1 a 20).

Dopo Cleone parlò Diodoto( logoi= discorsi; pragmata = i fatti).
"Chi promuove contro i discorsi una campagna per rendere palese che i concreti casi della vita non ne possono essere rischiarati o diretti,o è di mente grossa o dà la caccia a qualche personale profitto.
Sempre nel cuore umano si sfrena la tempesta d'una passione che lo proietta a saggiare ogni prova,a godere ogni conquista.
La pena di morte non offre garanzie sicure come fidato fondamento per soffocare nei ribelli ogni speranza di poter mostrare che non sono più tali...
Meglio che una città ribelle tratti,quando ha ancora denari per rifondere le spese militari e per versare in avvenire un tributo.
Ma se applicate la pena di morte ora,per tutta la popolazione di Mitilene,ogni città in futuro combatterà fino all'annientamento...Tanto conseguirà sempre lo stesso risultato...
Giacché chi delibera con ponderatezza ha più potere sugli avversari di chi si affida a una politica grezza e violenta,senza il lume della ragione" Così parlò Diodoto.

Ciao Ambragiarox.


7 commenti:

  1. Come non dare ragione a Diodoto?Quindi la pena di morte non serve...

    RispondiElimina
  2. E inoltre,con i logoi,si può convincere gli altri che COSÌ è.Potenza della parola.E chi a lei non si affida per discutere,o è ignorante o è in malafede.

    RispondiElimina
  3. Anche ai Melii Atene proporrà di pagare un tributo per aver salva la loro patria...i Melii non accetteranno,e andrà a finire come andrà a finire...
    Ma Cleone aveva torto,Diodoto ragione in questa contrapposizione pena di morte sì,pena di morte no...in cambio di una tassa da pagare!

    RispondiElimina
  4. Sempre,nel cuore umano è presente una passione che porta a sperimentare ogni tipo di cosa,specialmente se proibita.
    Sembra,duemila e cinquecento anni dopo,quel che Moriarty diceva Holmes,per giustificare il fatto che prima o poi sarebbe scoppiato un conflitto mondiale..."Celato nell'animo umano vi è un tale desiderio di violenza..."

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Moriarty diceva A Holmes,durante la partita a scacchi,nel finale del film "Sherlock Holmes,giochi diombre."!

      Elimina
  5. Mi hai lasciato di nuovo senza appunti di fisica!
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  6. Fronte coronavirus di oggi 28 giugno 2021,lunedì,si avanza la variante delta del virus,mentre da oggi l'Italia è quasi tutta in zona bianca....in una settimanetta via i segni della pulce penetrante....

    RispondiElimina