giovedì 26 novembre 2015

TUCIDIDE.To anthropinon 16.

Continuano i brani di Tucidide legati dal filo dell'anthropinon.


Ateniesi e Melii: libroV,85-113(parte III,99-104).



8 commenti:

  1. Gli Ateniesi tolgono ai Melii anche l'illusione che si può riporre la salvezza nella speranza....

    RispondiElimina
  2. Infatti non può riporre la propria salvezza nella speranza,un popolo che ha solo quella da giocarsi(la speranza è sprecona)...

    RispondiElimina
  3. Dopo la Speranza i Melii mettono in campo l'aiuto divino... Alè,vediamo nel prossimo post ,cosa risponderanno gli Ateniesi...Forza consultare Lemarancio to ANTHROPINON 17.
    A domani,Rox.

    RispondiElimina
  4. In 99 gli Ateniesi rispondono ai Melii che non hanno paura dei popoli neutrali.
    A loro interessa affermare il principio della supremazia sul mare,che verrà inevitabilmente rafforzata con la sottomissione di Melo.

    RispondiElimina
  5. In 100 e 101,Ateniesi e Melii discutono del coraggio che devono avere coloro che hanno pari forza e della convenienza di non ribellarsi pet quelli troppo deboli.

    RispondiElimina
  6. In 104 i Melii introducono argomenti pesanti,come la tyke,come l'esser pii,come il favore degli dei,come l'aiuto degli Spartani.
    Sono gli ultimi argomenti a loro disposizione.

    Dialetticamente si stanno giocando tutto.Se gli Ateniesi avraanno ragioni da controbattere,la sorte degli isolani apparira'irrimediabilmente segnata.

    Al prossimo post!

    RispondiElimina
  7. Fronte coronavirus di oggi 22 giugno 2021,lotta contro le cimici nei cuscini del dondolo....

    RispondiElimina