mercoledì 18 novembre 2015

A MANZONI .Panni in arno 141 sch.XXXVIII.

ALESSANDRO MANZONI,I PROMESSI SPOSI,CAPITOLO TRENTOTTESIMO. LETTO E CAPITO?



VIENE FORNITO,DI SEGUITO,UNO SCHEMA CHE,OLTRE A DARE UNA PANORAMICA DEL CAPITOLO,DISTINGUE IL "DI DENTRO" E IL "DI FUORI" DEI VARI PERSONAGGI.

SU ALCUNI DEVICE SI LEGGERÀ MALE LO SCHEMA DIVISO IN DUE COLONNE.



NEL CASO GUARDARE IN FONDO AL PRESENTE POST,SEZIONE FOTO.






Schema del capitolo XXXVIII de I Promessi Sposi,utile anche per sapic.( v.lemarancio panni in Arno 3.)



                         C a P I T O L O                   T R E N T O T T E S M O.



Azione.                                                            Studio psicologico.



1)Arrivo,da Milano,di Lucia e della
mercantessa vedova,a casa di
Agnese. 



2) Renzo incontra Lucia.



3)Colloquio tra Renzo e Lucia.                                  1)Atteggiamento doppio di
                                                                                           Renzo.



4)La vedova.



5) Renzo da don Abbondio.                                     2)Ultimi scrupoli di

                                                                                       Abbondio.



6) Renzo riferisce alle donne.



7) Le donne dal prete.



8)Abbondio esita per via del
bando di Renzo.



9)La notizia dell'arrivo del marchese
al posto di don Rodrigo.                                                    3) Abbondio abbandona
                                                                                                ogni timore.



10)Abbondio acconsente a celebrare
le nozze.



11) Battibecco tra Agnese e don
Abbondio circa il titolo da dare a
Federigo Borromeo.



12)Abbondio dice che la domenica
prossima ,farà l'avviso delle nozze
di Renzo e Lucia.



13)Renzo con don Abbondio
scherza sugli screzi precedenti.



14)Il marchese da don Abbondio.



15) Il marchese,su suggerimento
di Abbondio, compra il podere e le
case degli sposi.



16) Il marchese e il curato
si recano a casa di Lucia.



17) Il marchese si assume l'incarico
di togliere il mandato di cattura a Renzo.



18)A casa di Agnese il marchese
fissa un prezzo generoso per
comprare gli immobili degli sposi.



19)Il marchese invita a pranzo a
casa sua,gli sposi e i parenti,il
giorno dopo le nozze; atto formale
della vendita.



20)Le nozze.



21)Al palazzotto,pranzo offerto
dal marchese; gli invitati pranzano
a un tavolo separato.



22)Sappiamo della morte di Azzeccagarbugli,
sepolto al cimitero di Canterelli.



23)Renzo,Lucia e Agnese,in viaggio per
Bergamo.



24)La vedova torna a Milano.



25)Primi intoppi nella vita matrimoniale:
gli apprezzamenti dei paesani su
Lucia,fanno infuriare Renzo.



26) Renzo e Bortolo comprano un
filatoio e si trasferiscono in un
altro paese alle porte di Bergamo.



27)Lucia è accolta bene nel nuovo
paese.



28)La famiglia di Renzo,agevolata da
un editto della Repubblica di Venezia.



29) I figli di Renzo.



           
                                                                                      5) I guai,per Renzo e Lucia
                                                                                     e il "sugo" della storia.




2 commenti:

  1. Schema leggibile. Il post scriptum di lemarancio 140 sarebbe una medicina sociale che migliorerebbe la non migliorabile nostra società. Fine. Two.Baci nel giorno del mio compleanno.

    RispondiElimina
  2. Fronte coronavirus di oggi 24 maggio 2021,lunedì,champions andata di lusso,con onore,aspetto Valentino.

    RispondiElimina