martedì 24 novembre 2015

TUCIDIDE.To anthropinon 3.

Continuano i brani di Tucidide,legati dal "filo" del to anthropinon.


Inutilità della PENA di MORTE. III,40,7;III41; III,42,1 e2; III,45;III,46,1-5.















CONTINUA NEL PROSSIMO POST CON ALTRI BRANI DI TUCIDIDE,LEGATI DAL FILO DELL'ANTHROPINON.

5 commenti:

  1. Ed ecco che Tucidide,col discorso di Diodoto ci insegna che in politica le cose non sempre è meglio risolverle con la violenza.
    La storia insegna all'uomo.È sempre uguale...

    RispondiElimina
  2. Senza perdere di vista il senso dell'utile che è sempre il fine della politica...non dimentichiamolo...l'etica è altro,la morale poi....

    RispondiElimina
  3. Appunti di fisica con la istruttiva favola dei quantoni.
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  4. Nel testo di Tucidide in greco e in italiano,si alternano i discorsi diCleone e DIOdoto,che servono all'autore per contrapporre la visione di chi è favorevole o contrario alla pena di morte.
    tesi valide ora come allora.
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina
  5. Fronte coronavirus di oggi 9 giugno,2021,mercoledì,prima volta pantaloncini corti,dal 8 settembre 2020.

    RispondiElimina