mercoledì 14 gennaio 2015

Per te e per voi 31 32 33 34

             La pace.


Fatto savio dalla potenza
dell'immane tua  perfida
arma
scegliesti,uomo ,da ultimo
la guerra esangue.


E molti corpi furono
trascinati a vivere semi-vivi
dal procedere di questa
lunga pace degli anni Duemila.


Mai più guerra in una
civiltà
superiore alle altre perché
capace d'uccidere se stessa
tutta.


E la pace falcidia
milioni prima di menti
e poi di corpi.


E la Terra offriva
di sé spettacolo immenso
di greggi pascolate da sparse
schiere d'uomini cui il Caso
faceva dono dell'immunità.




               Prometeo un nuovo fuoco

              
Mai più l'alitar fuggitivo
della madre ,sulla culla del figlio,
per spiare se dorme,
prenderà nome di amore materno;
e tremendo essiccare midolla
per distillare lattiginoso
umore
consumerà l'amore(nuziale?).


Prometeo un nuovo fuoco
ruba alle alte cime
della Morale
e la catastrofe sua
segnerà pure la morte
del suo punitore[della sua punitrice]...


D'allora un seno allattera'
per sfamare
e ,terminato il compito suo,
caccerà,
seguendo l'istinto,
i nati alla vita
da soli:

uomini e donne del nostro tempo.




                    Liquido di vita

Vedi allorquando l'incerto
andare vestito di bene
trarrà te a sazietà,
vivrai la vita che a te
è stata data da sempre.

Scavando affamato e godente,
alla ricerca ripetuta
del punto
unico bene che in vita
ritrovi,
sazierai la fame di belva
placando altra fame di belva.

I primi che all'umido fonte
strisciando si chinarono
e,fradici di liquido denso
di vita,
posarono un po',
mai pensare potevano
che un giorno,
esizial mentitore esistito,
sarebbe chi
nascose quel bene sotto
il nome d'Amore.



           Da ultimo l'uomo.

Emisero immani lamenti
gli occhi fissi al grandioso
mutare del mondo,quando
il suolo fu pregno del
seme dell'uomo ,
stupiti i piu' forti animali.

L'odio e l'antagonismo
germinarono,ignei vapori,
frammisti al sangue del
primo uomo
che disse ai suoi nati:
"Crescete e sterminate".

A nulla valse rinvenire
l'abito della Religione:
la sua face  illuminò'
il buio della notte
ma non riuscì a placare
la guerra del giorno.



5 commenti:

  1. "La pace",sapendo io quando è stata scritta, è veramente una profezia.
    Ma,per capirci,della profezia non ha i contorni sfumati; piuttosto ha l'aderenza al vero di una cronaca.
    PS.Bello "guerra esangue".

    RispondiElimina
  2. In "Prometeo" secondo me si registra la fine inesorabile della famiglia e la punizione di chi ha permesso alla Morale di concedere tale fine.
    Anche lì,la data di composizione ne fa un lavoro predittivo..

    RispondiElimina
  3. In "Liquido. .." si prende atto che Amore é un nome che nasconde solo sofferenze, in qualunque accezione lo si intenda.
    E si scopre che l'unico piacere é quello sessuale....

    RispondiElimina
  4. In "Da ultimo..." il significato generale è chiaro.
    Purtroppo è anche vero....

    RispondiElimina
  5. Cronache dal fronte coronavirus,due aprile 2020:oggi aiuto di Giacomo che mi ha teleguidato a sbloccare Acer,perchè avevo fatto casini ad uscire con memoria esterna inserita.
    Comunque se si blocca computer,schiacciare ctrl alt canc,rilasciare dopo qualche secondo...premere anche su accensione per cinque secondi,dopo che il computer si è spento.
    Per uscire con memoria esterna inserita,cliccare su triangolo montagnetta,aspettare autorizzazione a staccare memoria esterna...

    RispondiElimina