venerdì 5 giugno 2015

Timaei platonis exc.14

"Anima mundi"Timeo,36 e (fine) .

Suggeriamo,dopo la lettura di "Anima mundi"di digitare YT universo quantico mentale( 1 e 2).


 "......     Dopo che tutta la costruzione dell'anima fu realizzata secondo il pensiero del suo autore, poi compose in lei tutto ciò che è corporeo,  e anima e corpo li armonizzo'unendo i loro centri.

 E l'anima, diffusa dal centro in tutte le direzioni, dal centro fino all'estremo cielo, il cielo stesso, esternamente,(l'anima) avvolse tutt' intorno, e , in se medesima rivolgendosi, dette luogo a un divino principio di incessante ed intelligente vita per tutta la durata dei tempi. E nacquero così da un lato il corpo visibile del cielo, dall'altro lato invisibile, l'anima, che, partecipe di intelligenza e d'armonia, è la più bella fra tutte le opere generate dal migliore fra gli esseri intellegibili ed eterni. 

Ed essendo commista di queste tre parti, cioè  della natura del medesimo, di quella dell'altro e dell' essenza, divisa e collegata proporzionalmente,(15), e sempre rigirandosi in se stessa, ogni volta che si incontra con un oggetto di natura corruttibile, o quando incontra un essere la cui essenza è indivisibile, col muoversi tutta quanta si rende ragione a quale natura sia esso(oggetto) identico e da quale, invece, differisca, ma soprattutto perché , dove, come e quando alle cose che divengono avvenga di essere o di patire, sia fra di loro, sia in relazione a quelle che sono sempre identiche a se stesse.(16). 

Ora un ragionamento immutabilmente vero, sia che si rivolga a quello che è l'altro, sia che si volga a quello che è il medesimo, procedendo in ciò che si muove da sé stesso senza voce né suono, quando si riferisca al sensibile, e il Circolo dell' altro nel suo regolare svolgimento ne faccia consapevole tutta l'anima, allora si formano opinioni e credenze solide e vere: quando invece si riferisca al razionale,e il circolo del medesimo, correndo bene, lo esprima, allora necessariamente si compie l'Intellezione e la scienza.(17).

 E se qualcuno affermasse che ciò in cui scaturiscono queste due specie di conoscenza non è l'anima, certamente dirà tutto tranne che la verità .



   Note al testo.

15 Divisa cioè secondo i sette numeri delle quaderne pitagoriche,collegate in unità per mezzo delle medie aritmetiche ed armoniche.


16 I critici, fin dal Lindau e dal Martin,hanno voluto vedere qui,sia pur in nuce,quelle che saranno le categorie di Aristotele(Topici,I,7,2).


17 E' interessante sottolineare che qui Platone pone l'anima cosmica oltre che come principio di movimento ordinato, come principio di conoscenza, perché la sua forza non e' soltanto meccanica, ma finalistica e quindi intelligente . E verità, conoscenza autentica, abbiamo quando l'anima, in quanto contiene in sé la natura del medesimo, si incontra con ciò che nella realtà  vi è di medesimo, di identico. Non vi è conoscenza se non quando le strutture del pensiero corrispondono a quelle che sono le strutture della realtà: di qui, sul piano umano, si ha l'innatismo platonico, e miticamente la teoria della reminiscenza. Quando invece l'anima, in quanto contiene in sé la natura dell'altro, si incontra con ciò che nella realtà vi è di altro, abbiamo allora l'opinione .Cfr.Rep.,476a-480a.







4 commenti:

  1. A conclusione del brano del Timeo,che abbiamo intitolato ANIMA MUNDI,notiamo come Platone voglia collegare l'anima cosmica con l'anima dell'individuo.
    Se l'anima dell'individuo si imbatte col MEDESIMO dell'anima cosmica,si ha intellezione; se si imbatte con l'altro dell'anima cosmica,si ha l'opinione. E così sia.

    RispondiElimina
  2. La ragion d'essere di tutto l'universo esposta nel Timeo,appare solo in quanto si costituisca una realta'interiore,misura MORALE che ci trascende come valore SUPER-INDIVIDUALE.
    A domani,two alone.

    RispondiElimina
  3. Appunti di fisica:sviluppo dell'equazione di Schrodinger...puoi saltare.
    Fotocopie di un brano del Fedone,collegate al testo del post su Timeo,per il fatto di parlare dell'anima.Se si ha tempo val la pena di leggere il passo del Fedone.

    RispondiElimina
  4. Fronte coronavirus di oggi 28 ottobre 2020,mercoledì:visita alla tomba della centenaria nonna Tina,per il resto,routine,va ben cuscì....

    RispondiElimina