venerdì 12 giugno 2015

Critiae platonis exc.1

Per tutti gli argomenti del blog,digita :lemarancio argomenti e supporti(del 26/5/2015).




                                                                             Il CRIZIA platonico.


PREMESSA.

I POST DEDICATI AL CRIZIA,IN LEMARANCIO,SONO SEDICI( DA 1 A 14 TER). 

LE PARTI DA 1 A 5 RIPORTANO LE PAROLE DI PLATONE SU ATLANTIDE ED ATENE,STATI POTENTI,DI NOVEMILA ANNI ANTERIORI AL 400 a.C.(E GODIAMOCI STA LETTURA).

LE PARTI DA 6 A 10 SONO UN COMMENTO SUL TIMEO E SUL CRIZIA,MA SOPRATTUTTO DANNO UN SENSO COMPLETO ALLE NOTE SEGNATE NEL TESTO PLATONICO.

LE PARTI DA 11 A 14 TER SONO UN COMMENTO IN GENERALE SULLA FIGURA E L'OPERA DI PLATONE.

INVITO PERTANTO A LASCIARSI PRENDERE,SENZA TANTE ESITAZIONI,DAL RACCONTO AFFASCINANTE DI PLATONE.PER I COMMENTI C'È SEMPRE TEMPO,COME SUGGERISCE LA "FILOSOFIA" DI LEMARANCIO:PRIMA SEMPRE L'AUTORE,POI,EVENTUALMENTE,I COMMENTATORI.



L'Attica antica,ai tempi di Atlantide.(Crizia 108e  e segg.).



....Crizia.    Se infatti potrò ricordarmi bene e riferire i racconti fatti dai sacerdoti e che qui  Solone ha riportarti, sono sicuro che al mio pubblico sembrerà che io abbia assolto come dovevo il mio compito. Ecco, dunque, quello che ormai dobbiamo fare subito senza perdere altro tempo(1).


       Ricordiamoci innanzitutto che sono trascorsi in complesso novemila anni dacché, come si narra, scoppiò fra i popoli che abitavano al di là delle colonne d'Ercole e questi di qua, quella guerra che ora bisogna raccontare da cima a fondo(2).


Da un lato, si diceva (3), era a capo questa città che sostenne tutta la guerra dal principio alla fine: dall'altro lato avevano il comando i re dell'isola Atlantide, che allora era, come sopra accennammo(4), più grande della Libia e dell'Asia unite insieme. 

Oggi, dopo i terremoti che l'hanno sommersa, altro non ne resta che insormontabili bassifondi,(5), ostacolo ai naviganti che  di qui fanno vela verso il mare aperto, sì che non è più possibile passare. 

I molti popoli barbari e tutte le altre stirpi elleniche, che v'erano allora, appariranno via via, a misura che, svolgendo il filo del mio discorso, ci si imbattera' in ciascuno di loro.


Ma  innanzitutto occorre che io vi presenti e vi faccia conoscere fin d'ora la potenza e l'organizzazione politica degli Ateniesi di allora e dei loro nemici: e in questa mia presentazione bisogna dare la precedenza a quello che fu il nostro popolo.

CONTINUA....



Note al testo.












9 commenti:

  1. Riecco il mito di Atlantide,cui si era accennato nel Timeo.
    Degna di nota la cronologia fissata da Platone: novemila anni prima dei suoi tempi; circa tredicimila anni fa.

    RispondiElimina
  2. Il Crizia è un'opera incompiuta.
    Si interrompe proprio là dove avrebbe dovuto diventare estremamente interessante.
    Ciao,a domani,two.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per un riassunto dell'opera, consulta Croazia dialogo wiki(sez.contenuto).Oppure www il Croazia di Platone filosofico. Net.

      Elimina
    2. CRIZIA,non Croazia!Maledetto correttore!

      Elimina
  3. Per ora ci siam goduti la lettura,per i commenti c'è sempre tempo..

    RispondiElimina
  4. E i commenti che leggerete nei post da sei in poi sono soddisfacenti.
    Dico questo perché si sente l'esigenza di inquadrare sempre un'opera ,specie se sappiamo già che,come il Crizia,rimarrà incompiuta...
    Dal post sei sapremo tutto..
    Per ora godiamoci Platone...

    RispondiElimina
  5. Struttura del Crizia.
    Preludio.Invocazione di Timeo al dio.
    Preoccupazioni di Crizia,sua invocazione agli dei.
    Atlantide contro Atene.
    Parte Prima.
    Ernesto ed Atena, divinità degli autoctoni ateniesi.
    I mitici civilizzatori di Atene.
    La costituzione di Atene antica.
    I confini dell'Attica preistorica.
    La città di Atene e la sua Acropoli.
    Parte Seconda,Atlantide.
    Poseidone,primo signore e padre degli atlantidi.
    I re di Atlantide nel tempo.
    Ricchezze naturali di Atlantide.
    La capitale di Atlantide:i porti,il palazzo reale,il tempio di Poseidone,le fonti,le opere architettoniche.
    La geografia di Atlantide.
    Organizzazione politico-militare.
    L'autorità dei re,il loro giuramento,il sacrificio del sangue.
    Decadenza e rovina di ATLANTIDE in preda all'hybris conquistatrice di terre mediterranee.
    Il consiglio consi dei per punire Atlantide....
    L'opera incompleta si interrompe a questo punto...

    RispondiElimina
  6. Fronte coronavirus di oggi 7 novembre 2020,sabato:niente code in farmacia...resto della spesa,veloce.
    Sole e..routine.
    Tanta roba.

    RispondiElimina