mercoledì 4 febbraio 2015

Per te 9 10 11 12

            Caldo fiore nel tempo dell'estate.


Saggiando la consistenza di una nube
lontanamente sagomata,
volgendo lo sguardo alla ricerca
dell'ultima onda sul mare,
tastando con le estremita' il farinoso
titillio della rena,
ridendo degli errori ormai
andati e riandati,
mi volsi da ultimo e vidi
senza veli sfumati
te
caldo fiore nel tempo d'estate.




          Il seminatore del genere umano.
    (Zeton eauton kai  ghenous  futosporon ,da pref.di Aristofane gramm. all'Edipo tiranno).

E fu luce e fu tenebra
e fu mare e fu terra
e fu firmamento e sotto
e fu vita e fu uomo...

E fu enigma della vita:
la Sfinge interroga
e il suo letale quesito
se irrisolto sopprime....
Il seme del genere umano
germoglia
se riconosce il suo seminatore
e l'intimo umore
che porta in grembo.



                Sapiente intreccio.

Canto dell'acqua
che inumidisce le mie labbra
riarse,
panico del verso
che legge e stabilisce
la storia del mio cammino,
opaca dolce ombra
che incombe sui miei errori,
saliva che mi plasma;
ritorno a pensare
al lume della candela
che si accostò ai miei occhi
gia' al buio e chiusi...



                 Seduta all'incontro.

Seduta all'incontro
a una pianta di  robinia,
sul volto scavato,
all'insegna della santità',
appare perpetuo
il sorriso della speranza
riverso sulla vicenda
della vita che viene...

Germe del fiore che cresce in me,
conducimi per mano
alla soglia del mio Tempio
perché possa pregare
anch'io
seduto all'incontro
a quella robinia.

7 commenti:

  1. Tutti pezzi ispirati da te e dal tuo voler essere entusiasti della vita e di tutto ciò che essa può riservare...amore in primis...
    Credo che leggerai volentieri,piangendo di ingenua gioia.

    RispondiElimina
  2. Tutto confermato.
    Mi manca solo,come curiosità,il significato della citazione dall'Edipo.

    RispondiElimina
  3. È un verso della prefazione(in greco,UPOTHESIS) di Aristofane grammatico,all'Edipo Re di Sofocle:al verso 4,dopo aver spiegato come Edipo avesse chiesto i responsi della Pizia,dice più specificatamente che egli cercava chi era se stesso e la sua discendenza...

    RispondiElimina
  4. In "Il seminatore...." il comandamento é:che l'umanità non dimentichi mai la missione che le ha instillato il seminatore primo...

    RispondiElimina
  5. In "Caldo fiore..." ci sono immagini luminose e belle,tattili e belle,sonore e belle...E infine compare una regina di cuori..
    Solo tu ed io sappiamo chi è...

    RispondiElimina
  6. In "Sapiente..."la candela è la metafora dell'amore che tutto illumina e tutto rende facile.
    Ps Nota scritta attendendo la fine dell'ultimo collegio per maman...San Pietro 2018...memorabile!

    RispondiElimina
  7. Fronte coronavirus...qualche buona notizia sulla quarantena che dovrebbe finire....Ora lo scoglio più grande che si presenta a tutti è superare il devastante pensiero di convivere con un killer...Durerà...

    RispondiElimina