martedì 24 febbraio 2015

ARISTOTELE Analitici Primi,l.I,cap IV,la parola ai commentatori 1°

                              P A R T E            P R I M A.



Per tutti gli argomenti del blog,digita:lemarancio blog argomenti e supporti (del 26/5/2015).



Cosi' l'edizione della UTET,che ho trovato nella biblioteca "Nelson Mandela"di Villanova,riassume il capitolo IV del primo libro di Analitici Primi,di Aristotele,sulla prima figura di sillogismo.

N.B.SI FA RIFERIMENTO IN MODO SPECIFICO ALLE PARTI DEL CAPITOLO IV DI ANALITICI PRIMI,CONTRASSEGNATO NEL TESTO GRECO CON I NUMERI 25b-26b.



   Il capitolo studia il sillogismo categorico di prima figura e ne indica i modi validi e quelli invalidi.

Questo sillogismo è perfetto ed è caratterizzato dal fatto che l'estremo minore è contenuto nella totalità del termine medio e il termine medio è o non è contenuto nella totalità dell'estremo maggiore.Si dice medio il termine che è contenuto in un altro(e cioè nell'estremo maggiore)e contiene l'altro termine(ossia l'estremo minore);si dicono estremi il termine che è contenuto nel medio(estremo minore)e quello che lo contiene(estremo maggiore).


Caso I:se le premesse sono entrambe universali,si hanno modi validi di sillogismo quando l'estremo maggiore è attribuito(universalmente)al medio(premessa maggiore universale affermativa) e il medio è attribuito(universalmente)all'estremo minore(premessa minore universale affermativa);l'estremo maggiore è negato( universalmente)dal medio(premessa maggiore universale negativa)e il medio è attribuito( universalmente) all'estremo minore( premessa minore universale affermativa).


Continua nel post successivo il commento ad An.Pr.,libro primo,cap.IV,25b-26b.






4 commenti:

  1. Devo dire che la spiegazione del commentatore di Analitici Primi,libro primo,cap.IV,è schematica e chiara. Niente da aggiungere. Forse con questo aiutino,si potrebbe leggere con più speranze e meno timori,il testo greco riportato nei tre post precedenti.

    RispondiElimina
  2. Visto che il commento al capitolo IV di Analitici Primi,libro primo,occuperà ancora i due post seguenti,diamo un giudizio alla fine.Ciao Two.

    RispondiElimina
  3. Chiari gli appunti di fisica,che fan parte dell'argomento "Anomalia del momento giromagnetico del muone".
    Nostalgia scaturisce dalla foto:l'abete,ora,non c'è PIÙ.

    RispondiElimina
  4. Fronte coronavirus di oggi 10 dicembre 2020,giovedì:giorno topico,ma oggi si sta dipanando bene.

    RispondiElimina