lunedì 9 febbraio 2015

Per te 37 38 39 40

                   Domani.

Cade sul capo
inesorabile segno di labilita'
la polvere del Tempo
in questo eterno fuggire
a cio' che ci accade.
Divenire martire del nulla
ancorato ad ogni gesto o azione,
presente ad ogni pensiero...
Ridere della sorte toccata
e gualcire innumeri  guanciali
senza mai trovare riposo;
la sete del domani
urge ogni oggi:
ma il tuo canto all'amore
rimane sempre difeso
nell'alabastro lucente
ove il tempo scivola,
pioggia su cristallo.



              Calici ai tuoi piedi

Ai piedi tuoi
dopo mille calici bevuti
e orlati del lattiginoso nettare
depositato da labbra gualcite,
poso' il fiore della mia giovinezza
nel ricordo di tanti anni
trascorsi
al tremendo nulla della mia
vecchiaia precoce
che silenziosa precorse
la stagione prima
della mia vita.



            Per farti piangere.

Siamo certi ora,
è certo quel cielo notturno
la' tra le rovine
calmo e complice
assieme alle stelle traslucide:
nacque
una vita
la' al riparo da tutti,
la'dov'era pochissima luce,
la' dov'era molta pace,
la' dove furono sussurrate
frasi di lento abbandono,
la' dove ci unimmo,
quando gia' eravamo da tempo
una cosa sola.



           Riportare il flebile canto

Riportare il flebile canto
dell'usignolo nel verde notturno
dei pioppi lanosi di maggio
e il tiepido profumo dell'umida sera
lontani dal giorno in cui nacque
il brivido di esser sommersi dalla vita;
e amare quei ricordi
quali doni piu' belli
che,argini sfumati e trasparenti,
non riusciranno mai a fermare
il tempo....
Maggio, mese di ricordi,
cali sempre piu' tiepido e melanconico
sul mattino di un'esistenza
pronta per il calore soffocante dell'estate.




5 commenti:

  1. Finalmente tutti e quattro i pezzi del post,dedicati al nostro amore...
    Momenti di vita vissuta...Niente invenzioni o fantasticherie..
    Grazie....

    RispondiElimina
  2. In "Domani" belli "alabastro" e " pioggia su cristallo".

    RispondiElimina
  3. Gran protagonista,dopo l'amore(il nostro e basta) il TEMPO.LASCIAMI SEGNALARE " vecchiaia precoce" riferito agli anni giovanili(pochi) in cui non ti conoscevo.(in Calici...).

    RispondiElimina
  4. In "Riportare" rievochi che eravamo già pronti al soffocante caldo deella vita,in età ancor quasi adolescenziale...

    RispondiElimina
  5. Fronte Coronavirus di oggi 13 aprile 2020:in questa incertezza letale,si è inserita improvvisamente una spalla dolente...Oggi pertanto riposo,caldo e cure all'arto.
    Passerà.

    RispondiElimina