sabato 21 febbraio 2015

Per te 105 106 107 108

Kai  ego' de moron ton oikomenon
Airo dokimos polupenth' (Aesch.,Persae 546-547).
(E giustamente il luttuoso destino
dei perdenti ammiro ed esalto).

Campione di vittorie ottenute
su eserciti sempre di vinti
sono vinto dal tuo fiore
inerme e indifeso:
chino il capo e bacio
lui felice del sole
che ogni giorno lo assolve.



Kai  afes emin  ta  ofeilemata emon
Os kai  emeis afekamen tois ofeiletais emon,dal "Sermone della montagna",Matteo 5,6,13.

Molti insegnamenti di Gesu' sono alla base della vita.Ma ai giorni nostri chi li professa è un ingenuo o un sorpassato.E allora molti buoni si camuffano da cattivi per essere al passo coi tempi.La verita' è una e al di sopra dei "tempi" e bisogna non seguire i "tempi".



  Porpora nelle tue mani.

Il vincolo del canto della vita
sbocciato tra due anime
che si donano
il dono con una promessa,
ormai lontana,
di un afflato perenne;
andirivieni di passioni
chiasmo di sentimenti:
tutto rassomiglia al rosso
di un'aurora o di un tramonto:
porpora nelle tue mani.



 Angelo perduto tra le molli.....

So di un tempio
puro di religione del timore,
di un vago senso del sincero
continuamente adorno,
cui pendono semplici corone
al di fuori
e mesti timori di fanciullo
di dentro....

Conobbi e visitai
e stetti a contemplare
quel tempio
nel viso
di un angelo, perduto
fra le molli sabbie
del deserto dell'anima mia.




8 commenti:

  1. Bella la citazione di Eschilo, tratta da "I Persiani", tragedia che ho portato al primo esame universitario di lettetatura greca. (Voto 26).
    La poesia dice che il vincitote di eserciti é vinto sempre dall'amore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ton oikomenon (gen.plur.) tradotto con "perdenti",lascia qualche dubbio...Altre traduzioni propongono "estinti".Essendo i versi parte dell'antistrofe del coro nella reggia di Atossa,nel momento in cui si compiange la sconfitta di Serse e si evoca il lutto delle vedove,forse la seconda traduzione è da preferire.

      Elimina
    2. Alla lettera quindi "Io innalzo (evoco, esalto) rispettoso(dokimos), il destino multidoloroso dei partiti (di coloro che son partiti, estinti)...."

      Elimina
  2. Secondo pezzo con in cima la citazione del Padre Nostro, vero l'incitamento a non seguire altro che la verità, lasciando perdere le modr:altrimenti banderuole al vento.....

    RispondiElimina
  3. In"Porpora..."l'immagine migliore è quella finale,in cui io son detta avere le chiavi di porpora di ogni giorno che tra noi inizia e finisce...

    RispondiElimina
  4. In "Angelo.."mi sa che devi correggere "fanciullo" con fanciulla....

    RispondiElimina
  5. Hai ragione, lo dirò a Fortunato Eksistemi...autore dei pezzi scritti in Lemarancio per te.

    RispondiElimina
  6. Fronte coronavirus di oggi 30 aprile 2020:giardinieri da coordinare,telefonare in Comune per raccolta erba sfalciata,imminente spesa alimentare,vita sempre attenta a ogni minuzia.

    RispondiElimina