giovedì 5 febbraio 2015

Per te 13 14 15 16 e intermezzo

Intermezzo

A Giacomo e ad Alessandro

La gallina gracilla
e oltre a cio'
i poeti ci spiegano
che la felicita'
è fuori
dalle passioni.
Altrimenti
ricchezze
per l'avaro.           (Passata è la tempesta e missiva a Choen).




                Selciati colorati di grigio

Il solvente della rugiada disseminato
lungo immensi prati di erba
verde,
gocciolante da innumeri foglie
d'alberi e di cespugli
verdi,
verdi illusioni ottiche del mattino;
il sole caldo del giorno
berra' l'umore verde
della rugiada e il prato,
ai piedi di innumeri alberi,
risplendera'del colore
di un selciato colorato di grigio.



                Ricordi fuori tempo.

Reti di pescatori per contenere acqua,
aratri in una cava di pietre,
il canto dell'usignolo nella foresta
nell'immenso frastuono del vento:
"Dimmi,o Tempo,
senza te e l'uomo  vive?"

Solo il lungo periodare dei suoi battiti
scandiva quel canto,
arava la terra,
tirava a secco reti colme di pesce.



                Mare nel tempo d'estate

Suscitando clamori e
idee vaghe
dissolte col frangersi delle onde,
rubando al cielo
il colore di una distesa
trapunta di rigurgiti
immensi
di possesso,
svapori,
e non solo all'orizzonte,
i nessi
logici delle parole:
ansie dissolte sulla sabbia
dal mare nel tempo d'estate.



          Sassi che scorrono via.

Salvata dall'ira
e dalla verginità del nulla
anche sgusciando
in una foresta di pregiudizi,
ponendo passo su passo
sul filo dell'equilibrio
del contegno,
incominciai il cammino
lamento fuggevole,
verso la bocca della fine.

A volte standomi a vedere,
io anima immortale,
odiavo che i sassi del senso
sulla strada reclina
dovessero scorrere via.



7 commenti:

  1. In intermezzo c'è sotteso un momento di molto posteriore agli altri componimenti di "Per te".
    Il pezzo risale agli anni post insegnamento,durante il periodo di pensione.
    Leopardi e Manzoni sono utilizzati per esprimere due perle filologiche(il gracillio e ricchezze per l'avaro) e per inframezzarvi il discorso sulla FELICITÀ.

    RispondiElimina
  2. In "Selciati..." trovo uno dei rarissimi pezzi che non è una parte del diario della nostra vita.
    Per le notazioni cromatiche,noto che il grigio appare bello e vero come il verde.

    RispondiElimina
  3. In "Ricordi...." si sostiene che solo con la mente è non con la dea Fisica,si puo esistere senza il battito costrittivo dello spazio-tempo...

    RispondiElimina
  4. In "Mare..." c'è un bel concetto fonico:quello che il mare faccia svaporare il nesso logico che lega le parole e ce le offra,distesi sulla sabbia al sole,solo col loro piacevole suono...
    Morte alla semantica,viva la musica libera...

    RispondiElimina
  5. In "Sassi..." la terribile e tentatrice dicotomia di vivere una vita dominata dallo spirito o dal senso...
    Tanto la fine arriva lo stesso...

    RispondiElimina
  6. Fronte coronavirus,oggi sette aprile 2020,falceremo il prato...poi spero ci rilasseremo e basta,vivendo alla giornata ,la maledizione di questa bestia.
    Inizio settimana santa...la sera la luna è grande.

    RispondiElimina