sabato 7 febbraio 2015

Per te 25 26 27 28

La religione perenne.

Aprire il Vangelo e leggere a caso
la buona novella,
il paradiso quaggiu' perduto,
all'inizio del libro dei libri,
rimpiangere un tempo ormai perso
e sorridere sommessamente
per una speranza lontana
milioni di anni luce:
il mondo e la vita di troppi
furono compressi fra queste algie
di un ritorno al tempo dei miti.

Quando
coniugheremo al
presente
avere  la pace
e tacitare rimpianti?


Se  ogni cosa,ogni manifestazione dentro e fuori dell'uomo  solo,se il creato e tutto ciò che ci esiste ed esistette,altro non è che assoluto mistero,e se l'affanno a diradarne le tenebre mai non scalfì' quel buio profondissimo,perché dibattere l'eterno quesito:è buono o no tutto ciò che faccio o che penso?Ritornare agli ideali che tutto rischiarano? Sarebbe come dire di conoscere la luna ignorando l'altra faccia anch'essa sprofondata per sempre nel buio.



               Estate.

Sul dorso rugoso
di quel monte
un alto cercar con lo sguardo
la neve disciolta
per adorarne il suo candore
ora che il sole ha potuto
vincerla.
D'inverno sentimmo freddo
nei precordi
e rabbrividimmo
ancor più
al pensiero d'esser puri
con la neve
la' sul dorso rugoso
di quel monte.


              Cercare scampo.

Fuggire alla milizia del Tempo
ricadendo sempre nel baratro
dell'amore...

5 commenti:

  1. In "La Religione..." c'è l'utopia di liberarsi della religione per vivere serenamente il presente in pace e senza sensi di colpa...

    RispondiElimina
  2. Considerazione prima di "Estate":rischiarare tutto con gli ideali o contentarsi del poco che chiarisce la scienza?

    RispondiElimina
  3. In "Estate" l'impossibilità di raggiungere la purezza sognata e che mentre era sognata faceva rabbrividire,perché prevista impossibile da raggiungere concretamente.

    RispondiElimina
  4. In "Cercare.." c'è quel che noi due abbiamo trovato...

    RispondiElimina
  5. Fronte coronavirus del dieci aprile 2020:notizia del giorno è quello che ha fatto l'Unione Europea per fronteggiare il coronavirus: niente,
    Ogni Stato se la veda da solo.
    Unione? no .Congresso di Vienna,con l'Italia vittima sacrificale.

    RispondiElimina