lunedì 28 settembre 2015

A.MANZONI.Panni in arno 47.cap.XIII.

ALESSANDRO MANZONI,I PROMESSI SPOSI,CAPITOLO TREDICESIMO. LETTO E CAPITO?



UTILE ,PER VERIFICARNE LA COMPRENSIONE,RISPONDERE,PER OGNI BRANO DI SEGUITO PROPOSTO,A DUE DOMANDE:

1)SAPIC(SIAMO AL PUNTO IN CUI...)
2)LPVD(LE PAROLE VOGLIONO DIRE...).



CORAGGIO...COSTA POCO PROVARE,E...SEMPRE TESTO DEL ROMANZO SOTT'OCCHIO.




Per ogni brano del capitolo XIII de I Promessi Sposi,provare a rispondere come esemplificato in lemarancio panni in Arno 3.



Cap.XIII,r.1.

                Lo sventurato vicario stava,in quel momento,facendo un chilo agro e stentato d'un desinare biascicato senza appetito,e senza pan fresco,e attendeva,con gran sospensione,come avesse a finire quella burrasca,lontano però dal sospettar che dovesse cader così spaventosamente addosso a lui.



Cap.XIII,r.32.

                  Renzo,questa volta,si trovava nel forte del tumulto,non già portatovi dalla piena,ma cacciatovisi deliberatamente.



Cap.XIII,r.52.

                I magistrati ch'ebbero i primi l'avviso di quel che accadeva,spediron subito a chieder soccorso al comandante del castello,che allora si diceva di porta Giovia;il quale mandò alcuni soldati.



Cap.XIII,r.57.

                L'ufiziale che li comandava,non sapeva che partito prendere.



Cap.XIII,r.98.

                Cos'era?Era una lunga scala a mano,che alcuni portavano,per appoggiarla alla casa,e entrarci da una finestra.



Cap.XIII,r.114.

             Tutt'a un tratto,un movimento straordinario cominciato a una estremità, si propaga per la folla,una voce si sparge,viene avanti di bocca in bocca:"Ferrer!Ferrer!"



Cap.XIII,r.135.

           Ne' tumulti popolari,c'è sempre un certo numero d'uomini che,o per un riscaldamento di passione,o per una persuasione fanatica,o per un disegno scellerato,o per un maledetto gusto del soqquadro,fanno di tutto per ispinger le cose al peggio...



Cap.XIII,r.164.

                    ...sono quasi due anime nemiche,che combattono per entrare in quel corpaccio,e farlo movere.[v.nota
a pie' pagina,dell'edizione curata da N.Sapegno e G.Viti.]



Cap.XIII,r.209.

                         "E' quel Ferrer che aiuta a far le gride?"domandò a un nuovo vicino il nostro Renzo,che si rammentò del 'vidit Ferrer' che il dottore gli aveva gridato all'orecchio facendoglielo vedere in fondo di quella tale.



Cap.XIII,r.223.

                  Il vecchio Ferrer presentava ora all'uno,ora all'altro sportello,un viso tutto umile,tutto ridente,tutto amoroso,un viso che aveva tenuto sempre in serbo per quando si trovasse alla presenza di don Filippo IV...



CONTINUA CON ALTRI BRANI DEL CAPITOLO TREDICESIMO.






10 commenti:

  1. R.1, fare un chilo agro e stentato d'un desinare... Maestro,Manzoni.

    RispondiElimina
  2. R.32,il personaggio Renzo muta atteggiamento verso la rivolta del pane:da osservatore incuriosito,a protagonista di sua volontà.

    RispondiElimina
  3. R.52,r.57, informazioni sulle istituzioni milanesi del '600 e loro funzionamento. Il romanzo è storico anche per questi particolari.

    RispondiElimina
  4. R.135,lucida esposizione della psicologia di massa in un tumulto. Ferrer dimostrerà di conoscerla a menadito e di saperla sfruttare a proprio vantaggio.

    RispondiElimina
  5. R.209, " vidit Ferrer" e "dottore" rimandano al capitolo III,quando Renzo fa visita all'Azzeccagarbugli a Lecco.

    RispondiElimina
  6. R. 223,splendida presentazione del politico Ferrer,accenno agli sportelli della carrozza su cui era,ed informazione su chi era re di Spagna nel 1627.

    RispondiElimina
  7. Appunti di fisica spiegano cosa si intenda per P nella cosiddetta simmetria P(Parity).Vai Vaio!

    RispondiElimina
  8. Fiducia negli appunti di fisica dei successivi post:spiegano meglio di wiki la violazione di CP.

    RispondiElimina
  9. Simmetria C:scambio simultaneo di particelle con le rispettive ANTIPARTICELLE.

    RispondiElimina
  10. Fronte coronavirus di oggi 23 febbraio 2021,lunga telefonata con Ambra per spiegare anche a lei quel che ho detto a Giacomo sulla situazione post nonna.

    RispondiElimina