martedì 15 settembre 2015

A.MANZONI.Panni in Arno 26.schema c.VII.

ALESSANDRO MANZONI,I PROMESSI SPOSI,SCHEMA DEL CAPITOLO SETTIMO.


MAPPA DEL CAPITOLO,UTILE PER ORIENTARSI  NELLA LETTURA E UTILE PER RISPONDERE ALLA DOMANDA
SAPIC,(SIAMO AL PUNTO IN CUI)PER OGNI BRANO PROPOSTO NEI POST PRECEDENTI.


LO SCHEMA DISTINGUE I PUNTI IN CUI IL TESTO PROPONE IL "FUORI "DAI PERSONAGGI
E IL "DENTRO " I PERSONAGGI(AZIONE /STUDIO PSICOLOGICO).





                                                             SCHEMA CAPITOLO SETTIMO.

Schema del capitolo VII de I Promessi Sposi,utile anche per rispondere a Sapic(v.lemarancio panni in Arno 3)

SE IL SEGUENTE SCHEMA NON SI LEGGESSE CHIARAMENTE,ANDARE NELLA SEZIONE FOTO IN FONDO AL POST.



                                             C A P I T O L O                        S E T T I M O



           Azione.                                                                                Studio psicologico.



1) 9 Novembre 1628(sera):                                            1)I riflessi della frustrazione su
Cristoforo arriva a casa di Agnese.                                        Cristoforo,Agnese,Renzo.
Trova anche Lucia e Renzo.                                         2)Renzo reagisce con ira,contrap=
                                                                                                        posta alla tranquillità' del frate.




2)Dopo aver discusso con i tre,e

comunicato il diniego di don Rodrigo,
Cristoforo vuole che Renzo o un
messaggero,all'indomani,vada
al convento di Pescarenico.Il frate
se ne va.         


    
                                                                                                              3)Ira di Renzo a confronto con la
                                                                                                                fede di Lucia.



3)Dopo la partenza di Cristoforo,                                              4)Parentesi narrativa                              
Agnese e Renzo ripassano le fasi                                                 di  Manzoni,per spiegare      
operative per attuare il                                                                    al lettore il comportamento
cosiddetto"matrimonio segreto".                                                 di Renzo e Lucia.
Lucia è convinta a forza,su pressione
di Renzo,il quale,poi,data l'ora ,se ne
va.(sera-notte del 9 novembre).



4)Trascorre la notte.Mattino del 10 novembre:Agnese esce

 di casa
e va a chiedere a Menico ,un ragazzino,di andare
a Pescarenico,al convento,da Cristoforo.


5)A casa di Agnese si presentano
strani mendicanti(bravi di don Rodrigo
travestiti)per un sopralluogo, in vista
del rapimento.



6)La trama torna " indietro", al 9 novembre
al pomeriggio,al palazzo di don Rodrigo.




7)Dopo l'allontanamento brusco del frate,                              5)Orgoglio ferito di don Rodrigo.
Rodrigo si trova nella sala dove sono ap=                             
pesi i ritratti dei propri antenati.         


                                       
                                                                                                        
                                                                                                        
8)Don Rodrigo esce per la sua passeggiata.                         6)Rodrigo torna don Rodrigo.



                                                                                                         

9)Rodrigo e Attilio cenano,parlando anche                                    
della scommessa scellerata su Lucia;la scom=                              
messa scadeva l'11 novembre.



10)Il mattino del 10 novembre,Rodrigo fa
chiamare il Griso.



11)Viene deciso,per la notte del 10 novembre,
il rapimento di Lucia.


12)Sopralluoghi dei bravi al paese di Lucia.



13)Griso torna da Rodrigo e i due concertano
e decidono il rapimento.



14)Il vecchio servitore sente tutto.



15)Al pomeriggio del 10 novembre il
servitore va ad avvertire Cristoforo;nel
contempo i bravi si recano al paese di
Lucia,appostandosi in vari luoghi.



16)Al tramonto Renzo va da Agnese,per
gli ultimi dettagli sull'attuazione del
matrimonio segreto.



17)Renzo,Tonio e Gervaso cenano
all'osteria del villaggio.



18)Cala la notte e Renzo,dopo aver                                            7)Lucia vive come in un incubo.     
cenato,si reca a casa di Lucia.                                                                
                                                                                                                       
19)Tonio e Gervaso;Lucia,Agnese e
Renzo,per vie diverse,vanno a casa di don
Abbondio.



20)Tonio bussa alla porta di don Abbondio:
risponde Perpetua dalla finestra del
piano superiore.



21)Perpetua scende ad aprire la porta a
Tonio e Gervaso.






6 commenti:

  1. Non oso pensare al " tragico" intreccio di "colonne", su altri devices. Però rileggendo quel che ho io,penso che lo schema sia un validissimo aiuto per capire la complessità narrativa del capitolo VII. In attesa dei fuochi d'artificio del capitolo VIII,il più complesso e ben costruito di tutto il romanzo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora,vediamo: Studio psicologico,1)Riflessi della frustrazione su Renzo,Agnese e fra Cristoforo. 2)Renzo reagisce con ira contrapposta alla tranquillità del padre. 3) Ira di Renzo a confronto con la fede di Lucia. 4) Parentesi narrativa di Manzoni per spiegare direttamente al lettore il comportamento di Renzo e Lucia. 5)Orgoglio ferito di don Rodrigo.6) Rodrigo torna don Rodrigo. 7)Lucia vive come in un incubo. Pro bono malum.

      Elimina
    2. Ci vuole un mucchio di pazienza,perché le righe delle due colonne si intrecciano. Però,volendo, si riesce a separare,come si dice,il grano dal loglio.Alla prossima. Ciao.

      Elimina
  2. Appunti di fisica chiari.In un riquadro si legge male che e è il simbolo dell'elettrone,positivo o negativo,e che v con zero è il simbolo del neutrino.

    RispondiElimina
  3. Premeto che lo schema chiarisce le cose ,forse,solo per me;è fondamentale seguire bene l'andirivieni del tempo tra nove e dieci novembre 1628.
    Fronte coronavirus ,al Paradiso,Madame non mangia e non beve,facendo capreicci...tutto questo per la gioia mia di figlia che ho sconsigliato alla direttrice di portare mia mamma asintomaticA IN OSPEDALE PER INTERVENTO DI BYPASS GASTRO NUTRIZIONALE.

    RispondiElimina