giovedì 24 settembre 2015

A.MANZONI.Panni in arno 43.sch.c.XI.

ALESSANDRO MANZONI,I PROMESSI SPOSI,CAPITOLO UNDECIMO. LETTO E CAPITO?



FORNIAMO UNO SCHEMA CHE OFFRA UNA PANORAMICA DEL CAPITOLO,CHE AIUTI A RISPONDERE ALLA DOMANDA SAPIC(SIAMO AL PUNTO IN CUI....)E CHE TENGA DISTINTO IL "DI FUORI"(AZIONE)E "IL DI DENTRO" (STUDIO PSICOLOGICO) DEI PERSONAGGI.



SE IN QUALCHE DEVICE NON SI LEGGESSE DISTINTAMENTE LO SCHEMA SEPARATO IN COLONNE,VEDERE IN FONDO AL POST NELLA SEZIONE FOTOGRAFICA.







Schema del capitolo XI de I Promessi Sposi, utile anche per rispondere a sapic(v.lemarancio panni in Arno 3).



                                          C A P I T O L O             U N D I C E S I M O

             Azione                                                                     Studio psicologico

1)(Sera del 10 novembre 1628).                                1)Attesa di don Rodrigo che cerca
I bravi di don Rodrigo di ritorno                                     di darsi coraggio e di scacciare
al palazzotto,dopo il fallito rapimento                           le sue paure,come mandante di
di Lucia.                                                                                un rapimento.



2)Colloquio don Rodrigo-Griso.



3)Rodrigo congeda il Griso.                                             
               
                                                                                             2)Riflessioni di Manzoni sulla Provvidenza.



4)(11 novembre,mattina).Colloquio
tra Attilio e don Rodrigo.



5)Attilio comunica al cugino che
si sbarazzerà di fra Cristoforo,facendo
ricorso al conte-zio.



6)Al paese di Lucia,della notte passata,
parlano tutti i protagonisti,su tutti Abbondio
Tonio e Perpetua.



7)A mezzogiorno,Griso riferisce a don Rodrigo
quel che ha appreso,andando al paese di
Lucia,e cioè che Renzo,Agnese e la stessa Lucia
si eran rifugiati,la sera prima,a Pescarenico.



8)Segreti mal custoditi.



9)Rodrigo manda Griso ad informarsi di Lucia
a Pescarenico.



10)Rodrigo viene a sapere dal Griso che Lucia
è a Monza(grazie a confidenze mal custodite
fatte dal barrocciaio).



11)Griso viene mandato a Monza per avere                                     3)Riluttanza del Griso.
notizie più precise su Lucia.




12)Rodrigo pensa anche ad incastrare
Renzo,ricorrendo all'Azzecca-garbugli.



13)Mattino dell'undici novembre:Renzo in
cammino verso Milano,si metterà da solo
nei guai.                                                                                     4)Manzoni spiega ,al lettore,quale
                                                                                                        sia la sua tecnica narrativa,quando
                                                                                                      più avvenimenti accadono nello
                                                                                                       stesso tempo in luoghi diversi.



14)Renzo chiede informazioni a un
passante,su come arrivare a porta
orientale,per entrare in Milano;la risposta                             5)Stupore piacevole di Renzo.
è oltremodo dettagliata e cortese.     



15) A porta orientale,presso il lazzeretto.



16)Renzo entra facilmente in città, la trova deserta
nei pressi delle mura,e vede ,per terra ,pani e
farina.



17)Renzo raccoglie un pane,poi va al convento
per presentarsi a padre Bonaventura.



18)Il portinaio dice a Renzo che Bonaventura
è momentaneamente assente,consigliando
il giovane di attendere nella chiesa vicina.



19)Renzo fa qualche passo,poi decide di non
entrare in chiesa,e di andare a curiosare e si                              
addentra in Milano.     


                                                                       
                                                                                                               
                                                                                                                                                      
20)Manzoni preannuncia la spiegazione delle cause della carestia,e la narrazione degli avvenimenti
in Milano,l'undici novembre 1628.              Fine capitolo.





7 commenti:

  1. Comincia tu...non oso pensare il garbuglio che si sarà generato sul tuo huawei.

    RispondiElimina
  2. Ingarbugliatissimo solo il livello di 1 azione e 1 studio psicologico. Basta però leggere 1 di studio psicologico andando a capo sotto azione,a righe alterne.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Comunque meglio che ti trascriva l'intero punto 1 dello studio psicologico. Dunque: 1)Attesa di don Rodrigo,che cerca di darsi coraggio e di scacciare le sue paure,come mandante del rapimento di Lucia. Pro bono malum. A domani,ciao Ambragiarox.

      Elimina
    2. Comunque, se giri il device, appare tutto. Te lo dice Meizu. 👋

      Elimina
    3. Meglio non farlo,è peggio che orizzontale..Ciao.

      Elimina
  3. Oggi niente da precisare:schema e appunti di fisica,perfetti.
    negli appunti di fisica è spiegata bene la potenziale energia che si libererebbe nello scontro materia-antimateria. Vai Vaio!

    RispondiElimina
  4. Fronte coronavirus di oggi 19 febbraio 2021,venerdì,buridda e routine....tanta roba.

    RispondiElimina