domenica 31 gennaio 2016

MARCO AURELIO.Ouerou uos 20.

Brani tratti dai Pensieri di Marco Aurelio,libro VII,  pensieri 60,61,62,63,64,65. 

Testo greco con note e traduzione.



60.   Bisogna che anche il corpo resti saldo e non sia scomposto né quando si muove,né quando sta fermo. Bisogna infatti esigere dal corpo tutto intero qualche cosa di simile a quello che la mente riesce a fare nel volto,conferendogli un'espressione composta e decorosa. Ma di tutto ciò bisogna avere cura senza affettazione.( in greco " sun  anepitedeuto").


61.  L'arte del vivere assomiglia piuttosto a quella della lotta che a quella della danza,in quanto si mantiene pronta e salda contro i casi imprevisti ( ma leggere il testo greco è un'altra cosa,quasi una musica...).


62.  Considera continuamente chi sono costoro dei quali invochi la testimonianza,e quali principii- guida hanno, perché così non ti accadrà di biasimare coloro che sbagliano involontariamente,né avrai bisogno della loro testimonianza,osservando le fonti delle loro opinioni e dei loro impulsi.


63.  " Ogni anima - egli dice-  è privata suo malgrado della verità" (68), e la stessa cosa si può dire della giustizia,della saggezza,della benevolenza e di ogni altra virtù simile a queste. E' assolutamente necessario ricordarsi costantemente di questo,perché così sarai più indulgente nei confronti di tutti.


64.  Ogni volta che ti accade qualcosa che ti fa soffrire,abbi presente che non è disonorevole,né rende peggiore la mente che ti guida, perché non la danneggia né in quanto è razionale,né in quanto è socievole. E,nella maggior parte dei casi dolorosi,ti soccorra altresì il detto di Epicuro che il  dolore non è  ne' insopportabile né eterno(69) se tu  tieni presenti i suoi limiti e non vi aggiungi nulla con l'immaginazione. E tieni a mente anche questo,che molte sensazioni che in realtà sono identiche al dolore ci sono moleste senza  che riusciamo a rendercene ben conto,come l'avere sonnolenza,l'avere caldo, e il non avere appetito. Dunque ogni volta che sei insofferente di una di queste cose, dì pure a te stesso che cedi al dolore.


65.   Bada di non provare mai nei confronti dei misantropi quello che gli uomini provano nei confronti dei loro simili.( ma ancora una volta il testo greco è musica).


Ciao ambragiarox.


 
 

18 commenti:

  1. L'arte di vivere è più una lotta che una danza ,perché non si sa mai con quale prossima difficoltà si avrà a che fare,ma si sa che sempre ci saranno difficoltà da affrontare e quindi vivere non sarà mai danzare armoniosamente. Per nessuno.

    RispondiElimina
  2. L'arte di vivere è più una lotta che una danza ,perché non si sa mai con quale prossima difficoltà si avrà a che fare,ma si sa che sempre ci saranno difficoltà da affrontare e quindi vivere non sarà mai danzare armoniosamente. Per nessuno.

    RispondiElimina
  3. 62 é oscuro.64 esprime una gran verità:ciò che ci fa eventualmente soffrire, non deve farci sentire assolutamente in disonore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla lettera:quel che porta dolore sia che non é né vergognoso...

      Elimina
  4. 60: epaiteteon da epaiteo,bisogna esigere...

    RispondiElimina
  5. 61: per esser pronto e sveglio verso le cose che capitano e non sono ancora conosciute...

    RispondiElimina
  6. 62:efistanai,inf presente di efistemi,in uno dei suoi tanti significati che solo si adatta a questo contesto:"porre mente".

    RispondiElimina
  7. 62 oute memfze,futuro di memfomai,non rimprovererai...

    RispondiElimina
  8. 64:ten dianoian ten gubernousan:la ragione che guida.

    RispondiElimina
  9. 64:boezeito:imperativo,terza singolare da boezein,al medio.

    RispondiElimina
  10. 64:prosdoksazes:ottativo di prosdoksazo,aggiungere con l'immaginazione.

    RispondiElimina
  11. lanzanei duskerainomena:sono dolorose apparentemente....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza rendercene conto,quindi nel significato originario di lanzano,di nascosto.

      Elimina
  12. Le note van bene. Non potresti inserire anche qualche appunto di fisica?
    Vai,Vaio!

    RispondiElimina