giovedì 25 febbraio 2016

MARCO AURELIO.Ouerou uos 41

Lo diceva Marco Aurelio,lo sottoscrivo. Attenzione a prestare soldi per poi volerseli far restituire.

Digestum,IV,2,13( Callistratus,in libro quinto de Cognitionibus):

         Extat decretum Divi Marci in haec verba:"  Optimum est,ut,si quas putas te habere petitiones ,actionibus experiaris."

Cum Marcianus diceret:" Vim nullam feci", Caesar dixit :" Tu vim  putas esse solum,si homines vulnerarentur?Vis est et tunc,quotiens quid id,quod deberi sibi putat,non per iudicem reposcit.Quisquis igitur  probatus mihi fuerit rem ( n)ullam debitoris vel pecuniam debitam non ab ipso sibi sponte  datam, sine ullo iudice temere vel possidere  vel accepisse,ipseque sibi  ius in eam  rem dixisse,ius crediti non haberit".

Serve la traduzione?

Esiste un decreto del divo Marco che così dice, parola per parola,:" E' cosa ottima che,se ritieni di avere delle pretese da esigere,tu adisca le vie legali."
Eccolo:

Poiché Marciano disse:" Non ho fatto alcuna violenza," Cesare rispose:" Credi che il fare violenza consista solo nel ferire gli uomini? Violenza viene fatta anche ogni volta che uno cerca di ottenere ciò che ritiene gli sia dovuto,senza adire le vie legali. Pertanto chiunque mi sarà provato che possiede o ha ricevuto illegalmente qualche cosa del debitore o qualche somma che gli è dovuta,senza che il debitore gliel'abbia consegnata spontaneamente e senza essere ricorso ad alcun giudice,e che per ottenere questo si è fatto giustizia da sé, non avrà diritto al credito.".

Ciao Ambragiarox.


4 commenti:

  1. Non prestare mai soldi...non ti verranno mai più restituiti; un po' come per i libri. Tutto comincia con un atto gentile e con gran cordialità, poi tutto è oblio...soldi o libri.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Interessante la definizione giuridica di violenza...Erano avanti sti romani.Avrei preferito in italiano una miglior traduzione di vulnerarentur.

      Elimina
  2. Non prestare mai soldi...non ti verranno mai più restituiti; un po' come per i libri. Tutto comincia con un atto gentile e con gran cordialità, poi tutto è oblio...soldi o libri.

    RispondiElimina
  3. Appunti di fisica:non solo ogni particella ha la sua antiparticella,ma anche protoni neutroni e atomi hanno i loro anti.
    Vai,Rossana,per Vaio!

    RispondiElimina