domenica 14 febbraio 2016

MARCO AURELIO.Ouerou uos 31.

Frammenti tratti dai Pensieri di Marco Aurelio,libro XII,  pensieri 16,17,18,19,20,21,22.

 Testo greco,note e traduzione.



16.  Quando uno ti dà l'impressione di aver commesso uno sbaglio,domandati:" Che ne so io se questo è veramente uno sbaglio?". E se davvero è uno sbaglio,pensa che si è già condannato da solo,e questa sua azione è simile a quella di chi si lacera il volto con le proprie mani.
Ricorda che chi pretende che il malvagio non commetta sbagli è simile a chi pretende che l'albero del fico non produca anche lattice nei suoi frutti,che i neonati non vagiscano,che il cavallo non nitrisca,che non succedano tutte le altre cose ugualmente inevitabili. Che cosa può fare,infatti ,con una disposizione d'animo come la sua? Se dunque sei irritato,cerca di curare quella sua predisposizione alla malvagità.

17-18.  Se non è conveniente,non farlo; se non è vero,non dirlo. I tuoi impulsi siano infatti diretti a considerare sempre compiutamente che cos'è in se stesso quell'oggetto che provoca in te la rappresentazione, e a spiegartelo dividendolo nella causa,nella materia,nel fine a cui tende,nel tempo entro il quale dovrà cessare di esistere.

19.  Renditi conto una buona volta che hai in te stesso qualche cosa di migliore e più divino di ciò che provoca le passioni e che,in una parola,ti tira qua e là come una marionetta. Che cos'è ora la mia mente? Paura, forse? O sospetto? O brama? O qualcos'altro di simile?

20.  Prima di tutto non bisogna fare nulla a caso né senza un fine. In secondo luogo non bisogna rivolgere le proprie azioni ad altro scopo che al bene della comunità.

21.  Ricorda che tra non molto non sarai più nessuno,da nessuna parte, e non esistera'  più nessuna delle cose che vedi ora e nessuno di coloro che vivono ora. Tutti quanti gli esseri,infatti, per natura devono mutare,trasformarsi e corrompersi,perché altri possano subentrare ad essi.

22.  Ricorda che tutto è opinione e che l'opinione dipende da te. Sopprimi dunque l'opinione quando vuoi e,come il navigante che ha doppiato il promontorio,verrai a trovarti nella bonaccia,in un mare assolutamente calmo e in un golfo al riparo dai marosi.



Ciao ambragiarox.


24 commenti:

  1. Se non è conveniente non farlo,se non è vero non dirlo. Lo seguiamo questo consiglio che porterebbe molta pace nella vita di tutti?

    RispondiElimina
  2. Difficile giudicare quando uno sbaglia.

    RispondiElimina
  3. Difficile giudicare quando uno sbaglia.

    RispondiElimina
  4. Chiudiamo l'antologia dei Pensieri,con un capitolo in cui Marco cita l'upolepsis,l'opinione,la congettura,quel che uno crede di capire o di credere. Nessuna parola definitiva sulla natura e sull'importanza dell'upolepsis,solo tre parole dell'imperatore: aute epi' suoi...essa dipende da te.

    RispondiElimina
  5. 16,prima riga: riguardo a chi offre una considerazione(una riflessione,una fantasia) poiché ha sbagliato...

    RispondiElimina
  6. 16 katadruptein ten opsin: lacerare con le mani il viso...

    RispondiElimina
  7. 16: notare suke' femminile,albero di fico.
    sukoi maschile,frutti del fico.

    RispondiElimina
  8. 16 klautmurizomai,vagire...onomatopeico.

    RispondiElimina
  9. 16: ekon ten exin toiauten: avendo una tale disposizione(d'animo).

    RispondiElimina
  10. 16: tauten,sottinteso eksin (del malvagio); correggi quella (disposizione d'animo).

    RispondiElimina
  11. 17-18,testo corrotto...traduzione impossibile...pura congettura.

    RispondiElimina
  12. 19: ton neurospastunton: delle cose che ti tirano di qua e di là come una marionetta.

    RispondiElimina
  13. 19:ultime due righe: dopo cos'è ora,forse la mia intelligenza?,bisogna tradurre con una serie di negazioni: non...non...non... E non come proposto nella traduzione contenuta nel post.

    RispondiElimina
  14. 20: anagoghen poiestai: creare,fare,realizzare un fine....

    RispondiElimina
  15. 21:dopo il primo e il secondo oude'e' sottinteso ese,sara'.

    RispondiElimina
  16. 22:dopo osper sott.esti':c'e' tranquillita',(per chi ha doppiato il capo).

    RispondiElimina
  17. 22:statera'panta:tutto e' bonaccia....e continua con golfo(kolpos) la metafora della navigazione in mare.

    RispondiElimina
  18. Vaio ,fai il 32, così ci mettiamo in pari.
    Questi appunti li commento io.
    L'unica cosa chiara ,che non si sa cosa abbia a che fare con le stringhe è che si è scoperto che l'espansione dell'Universo accelera!
    Ciao,Vaio!

    RispondiElimina